
Bentrovati
Ottobre 20, 2018
INFORMAZIONI UTILI
Febbraio 2, 2021Presentazione del progetto Rab Archaeological (T)races
Izvor: Hrvoje Hodak / Rab Danas
Giovedì, 6 giugno 2020, a Fiume (Rijeka) si è tenuta la presentazione del Progetto Rab Archaeological (T)races alla conferenza stampa svoltasi negli spazi di DeltaLab. Con questo progetto, l’isola di Arbe ha aderito al progetto Fiume – Capitale europea della cultura 2020 nell’ambito dell’Indirizzo programmatico “27 vicinati”.
Si trattai di un progetto unico che, guidato dall’idea di conoscere l’eredità culturale, collega il patrimonio, lo sport e l’istruzione con l’obiettivo di promuovere i benefici delle attività a contatto con la natura e del tempo libero attivo. Escursionisti, amanti dell’avventura, sportivi e famiglie possono già adesso visitare alcune delle parti più belle dell’isola di Arbe e scoprirne la ricchezza nascosta del patrimonio culturale, circondati dalla natura incontaminata e godendo la tranquillità e la bellezza del paesaggio naturale. Questo progetto comprende 33 località, una sorta di museo a cielo aperto, dove si può ammirare il patrimonio archeologico, sacrale ed etnografico nascosto tra i paesaggi incontaminati. Tutte le località sono collegate da tre percorsi didattici con una lunghezza totale di circa 40 km che si estendono nell’area di Loparo, Supetarska Draga e Campora. Oltre alle località e sentieri ben tracciati per escursionisti e ciclisti, un giro individuale dei sentieri è possibile grazie a un sito web con tutte le informazioni pertinenti, una mappa stampata e altri materiali promozionali inerenti come parte del progetto.
Inoltre, è pianificata un’app interattiva. Il progetto è stato presentato ai media da Ivan Šarar, capodipartimento per la cultura della città di Fiume nonché presidente del Consiglio di vigilanza della ditta Rijeka 2020, da Sonja Šišić, assessore regionale per la cultura, lo sport e la cultura tecnica regionale, da Emina Višnjić, direttore di Fiume Capitale europea della cultura 2020, da Nikola Grgurić, sindaco della Città di Arbe, da Dominik Paparić, vice sindaco del Comune di Loparo, da Tonka Kavran, direttrice del Centro culturale di Loparo nonché responsabile del gruppo di progetto e da Luka Perčinić, responsabile di marketing dell’Ente per il turismo di Arbe.